Dati e Patrimonio Culturale - Cultural Heritage 2

Room N4 - Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre, Via Vito Volterra 60 – Roma
10 Maggio 2019 - 15:15 to 16:45

Il Centro di Eccellenza-Distretto Tecnologico per i Beni e le attività Culturali del Lazio (DTC-Lazio) promuove la sessione ‘Cultural Heritage 2’ che si terrà nel pomeriggio di venerdì 10 maggio in occasione della conferenza Data Driven Innovation – Rome 2019 Open Summit.

La sessione, organizzata dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare-Cultural Heritage Network (INFN-CHNet), tratta di ‘Dati e Patrimonio Culturale’. I relatori discuteranno le opportunità e le esigenze dell’uso e del riuso dei dati digitali per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale. L’Open Science rappresenta un’opportunità per sfruttare appieno il potenziale che i dati digitali hanno nel settore del patrimonio culturale. Iniziative europee, come l’European Open Science Cloud (EOSC) e ARIADNEplus, saranno presentate insieme alle migliori pratiche nazionali, come i progetti dell’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni Bibliografiche del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e la piattaforma digitale DHLab-Digital Heritage Lab dell’INFN. La conclusione del panel con la presentazione del DTC-Lazio sarà dedicata all’impatto dei dati e delle tecnologie digitali nel settore dei beni culturali per la crescita economica dei territori.
 

Per la registrazione clicca qui.