Giornata Airi per l’Innovazione Industriale2022 e premiazione Borse di Studio Renato Ugo 2022
Unioncamere, Roma
30 Novembre 2022 - 10:00
Airi organizza presso Unioncamere, Roma, la Giornata per l’Innovazione Industriale, appuntamento annuale dell’Associazione per incontrare i propri soci e discutere temi di rilevanza strategica per lo sviluppo tecnologico e l’innovazione. Quest’anno la Giornata Airi sarà dedicata ai giovani e in particolare alla domanda di competenze scientifiche e tecnologiche dell’industria. Durante l’evento saranno premiati i cinque vincitori delle Borse di Studio Renato Ugo 2022 per la migliore tesi di ricerca industriale. Una giornata di confronto sul percorso formativo e la carriera nell’ambito della ricerca industriale dei giovani STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), con autorevoli rappresentanti provenienti dal mondo universitario, imprenditoriale e istituzionale. I relatori, che da tempo si occupano di selezionare, formare e sostenere i ricercatori del futuro, affronteranno questi temi a partire dalle riflessioni contenute nel nuovo report Airi “Nuove competenze digitali e green nella Ricerca e Sviluppo industriale”.
I lavori della giornata si concluderanno con la premiazione e con la testimonianza diretta dei cinque vincitori delle Borse di Studio Renato Ugo 2022, sponsorizzate da Airi, Farmindustria, Fondazione Bracco per i giovani, Fondazione Silvio Tronchetti Provera e Italcementi.
Per registrarsi cliccare QUI. Per ulteriori informazioni clicca QUI.
Airi organizza presso Unioncamere, Roma, la Giornata per l’Innovazione Industriale, appuntamento annuale dell’Associazione per incontrare i propri soci e discutere temi di rilevanza strategica per lo sviluppo tecnologico e l’innovazione. Quest’anno la Giornata Airi sarà dedicata ai giovani e in particolare alla domanda di competenze scientifiche e tecnologiche dell’industria. Durante l’evento saranno premiati i cinque vincitori delle Borse di Studio Renato Ugo 2022 per la migliore tesi di ricerca industriale. Una giornata di confronto sul percorso formativo e la carriera nell’ambito della ricerca industriale dei giovani STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), con autorevoli rappresentanti provenienti dal mondo universitario, imprenditoriale e istituzionale. I relatori, che da tempo si occupano di selezionare, formare e sostenere i ricercatori del futuro, affronteranno questi temi a partire dalle riflessioni contenute nel nuovo report Airi “Nuove competenze digitali e green nella Ricerca e Sviluppo industriale”.
I lavori della giornata si concluderanno con la premiazione e con la testimonianza diretta dei cinque vincitori delle Borse di Studio Renato Ugo 2022, sponsorizzate da Airi, Farmindustria, Fondazione Bracco per i giovani, Fondazione Silvio Tronchetti Provera e Italcementi.
Per registrarsi cliccare QUI. Per ulteriori informazioni clicca QUI.