Skip to navigation Salta al contenuto principale
  • Chi siamo
  • Ricerca
  • Formazione
  • Servizi
  • Anagrafe
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Contatti
  • Trasparenza

Form di ricerca

DTC Lazio
  • Chi siamo
    • SOCI FONDATORI
      • DIPARTIMENTI E CENTRI DI COSTO DEI SOCI FONDATORI
    • SOCI ORDINARI 2022
    • COMITATO DI GESTIONE E COORDINAMENTO
    • Consiglio Tecnico Scientifico
    • STAKEHOLDER BOARD
    • Lo staff
  • Ricerca
    • INFRASTRUTTURA DI RICERCA
      • Utilizza un nostro laboratorio
      • PRESENTA IL TUO LABORATORIO
    • RETI DI LABORATORI
      • Responsabili Delle Reti Di Laboratori
    • Unità di Ricerca
      • Responsabili delle Unità di ricerca
    • Progetti di Ricerca
  • Formazione
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Corsi di Apprendimento Permanente
    • MOOC
    • Training Camp, Contamination Lab, Summer/Winter School
    • Valutazione / Autovalutazione
    • GLI STUDENTI DICONO...
  • Servizi
    • Missione
    • Obiettivi
    • Opportunità di partnership
    • Osservatorio Territoriale
    • Mappatura sismica
  • Anagrafe
  • News
  • Eventi
  • Stampa
    • Rassegna stampa
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
  • Trasparenza
    • Disposizioni generali
    • Statuto, atti, altri documenti
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori

Elenco Eventi

TEFAF 2023

Maastricht, 11 Marzo 2023 - 10:00 to 19 Marzo 2023 - 19:00

2° Congresso Nazionale CulTurMedia

Roma, 22 Febbraio 2023 - 09:30

ICCHNT 2023: International Conference on Cultural Heritage and New Technologies

Istanbul, 16 Febbraio 2023 - 10:00 to 17 Febbraio 2023 - 18:00

#DiCultHer - Il Metaverso e le frontiere dell’ esplorazione digitale

Online, 27 Gennaio 2023 - 15:00

Human-centered approach for cultural heritage in green transition. Disciplines talking to each other.

Parigi/ Online, 27 Gennaio 2023 - 09:30

Museum Connections 2023

Parigi, 17 Gennaio 2023 - 09:00 to 18 Gennaio 2023 - 18:00

DALLA MAPPA AL GIS. "DIGITAL HUMANITIES, PATRIMONIO CULTURALE E APPLICAZIONI GEOSTORICHE"

Università degli Studi Roma Tre, 09 Gennaio 2023 - 16:00

INnovazioni BIO e NANOtecnologiche nel de-restauro, conservazione e restauro sostenibile dei Manufatti in LEGNO dei Beni Culturali. Casi studio su campioni archeologici, storico-artistici e dell’arte contemporanea.

Viterbo - Online, 16 Dicembre 2022 - 10:15

TECNOLOGIE APPLICATE AI BENI E ALLE ATTIVITÀ CULTURALI. IL CENTRO DI ECCELLENZA DTC LAZIO E I PROGETTI UNICAS

Frosinone, 16 Dicembre 2022 - 10:00

XIII CONVEGNO INTERNAZIONALE - DIAGNOSI, CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE

Museo Archeologico Nazionale di Napoli, 14 Dicembre 2022 - 10:00 to 16 Dicembre 2022 - 18:00

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

DTC Lazio

Centro di Eccellenza
c/o Palazzo del Rettorato
Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro, n.5
00185 Roma
Tel: 06-49910566
dtc@uniroma1.it

  • Chi siamo
    • SOCI FONDATORI
      • DIPARTIMENTI E CENTRI DI COSTO DEI SOCI FONDATORI
    • SOCI ORDINARI 2022
    • COMITATO DI GESTIONE E COORDINAMENTO
    • Consiglio Tecnico Scientifico
    • STAKEHOLDER BOARD
    • Lo staff
  • Ricerca
    • INFRASTRUTTURA DI RICERCA
      • Utilizza un nostro laboratorio
      • PRESENTA IL TUO LABORATORIO
    • RETI DI LABORATORI
      • Responsabili Delle Reti Di Laboratori
    • Unità di Ricerca
      • Responsabili delle Unità di ricerca
    • Progetti di Ricerca
  • Formazione
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Corsi di Apprendimento Permanente
    • MOOC
    • Training Camp, Contamination Lab, Summer/Winter School
    • Valutazione / Autovalutazione
    • GLI STUDENTI DICONO...
  • Servizi
    • Missione
    • Obiettivi
    • Opportunità di partnership
    • Osservatorio Territoriale
    • Mappatura sismica
  • Stampa
    • Rassegna stampa
  • Trasparenza
    • Disposizioni generali
    • Statuto, atti, altri documenti
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori