Laboratorio di Marketing - MarkLab
Il Laboratorio sviluppa e promuove attività di ricerca, di progettazione e di formazione manageriale per imprese ed enti pubblici; fra gli ambiti di intervento rientrano le attività di pianificazione di marketing territoriale, piani di valorizzazione del turismo sostenibile, modelli di definizione del place management basati sugli asset culturali dei territori e sistemi di network tra stakeholder del territorio basati su modelli di co-creazione del valore. Anche sulla base di esperienze pregresse, il laboratorio si occupa di comunicazione avanzata del patrimonio culturale.
Sustainable Territorial environmental/economic Management Approach for Territorial Planning - STEMA
Il Laboratorio ha sede presso Dip. Management e Diritto- Economia Tor Vergata e svolge attività di supporto alla didattica, analisi, progettazione, valutazione nell’ambito dei progetti istituzionali e di ricerca nazionali ed di cooperazione internazionale UE (ESPON, URBACT, MED, ENPI CB Med, etc.), a diverse scale e livelli istituzionali (MIT, MATTM, regioni, città metropolitane). Sviluppa piani generali e settoriali integrati strategici (turismo, paesaggio e BC), anche dal punto di vista finanziario e gestionale (UNESCO for sustainable tourism management, Roma Città metropolitana, ecc) utilizzando il metodo STeMA, copyright 2006-2015, e il relativo GIS STeMA (versione 3.0). Il lab permette l’elaborazione di piani e progetti in TIA, VAS, VIA e la relativa mappatura, anche a supporto della formazione erogata dai CL, CLM, PhD e dal Master MEPE. Consente l’accesso a banche dati EU e l’applicazione di indicatori di stima e valutazione multilevel. Supporta la preparazione e sviluppo di progetti UE dedicati a vari temi, tra cui il Cultural Heritage.
CLICCA QUI PER IL VIDEO