Il Centro di Eccellenza del Distretto Tecnologico della Cultura della Regione Lazio viene costituito nel 2018 con il sostegno finanziario di Regione Lazio e MUR, e in collaborazione con MiC, da 8 soci fondatori: 5 Università Statali:
Sapienza Università di Roma
Università degli studi di Roma Tor Vergata
Università degli studi Roma Tre
Università degli studi della Tuscia
Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale
3 Enti di Ricerca:
CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche
ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Il 22 settembre 2020 si costituisce come associazione privata.
E’ supportata nelle proprie attività dalla assemblea dei Soci ordinari e dallo Stakeholder board, un gruppo di lavoro stabile che opera all’interno del Centro di Eccellenza del DTC Lazio e ha un ruolo consultivo e informativo.
Oggi la Comunità DTC Lazio comprende più di 700 ricercatori e docenti impegnati in progetti di ricerca e capitale umano.
Il Centro di Eccellenza del Distretto Tecnologico della Cultura della Regione Lazio viene costituito nel 2018 con il sostegno finanziario di Regione Lazio e MUR, e in collaborazione con MiC, da 8 soci fondatori:
5 Università Statali:
3 Enti di Ricerca:
Il 22 settembre 2020 si costituisce come associazione privata.
E’ supportata nelle proprie attività dalla assemblea dei Soci ordinari e dallo Stakeholder board, un gruppo di lavoro stabile che opera all’interno del Centro di Eccellenza del DTC Lazio e ha un ruolo consultivo e informativo.
Oggi la Comunità DTC Lazio comprende più di 700 ricercatori e docenti impegnati in progetti di ricerca e capitale umano.